Ultima modifica: 15 Febbraio 2012

Consiglio degli Alunni


Riportiamo il comunicato stampa del Comune di Firenze

Ricordiamo che al Consiglio degli alunni la scuola Paolo Uccello partecipa con i rappresentanti di due classi la 2C e la 3B.

09/02/2012 Agenzia stampa del Comune di Firenze

Il Consiglio degli Alunni celebra il Giorno della Memoria. Stamani nel Salone dei Duecento le letture e le riflessioni dei ragazzi
All’ordine del giorno della seduta di oggi il sistema ciclabile e la mappa digitale spiegata dal consigliere Gallo (Pd)

Si è aperto con la celebrazione del Giorno della memoria il Consiglio degli Alunni della città che si è svolto questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. Dopo il saluto dell’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi che ha poi lasciato l’aula per andare a deporre una nuova corona di fiori (in via delle Casine) in ricordo della scomparsa dell’agente Fausto Dionisi ucciso il 20 gennaio del 1978, i ragazzi sono intervenuti con riflessioni, poesie (Il Sogno di Rudyard Kipling), letture sulla Shoah, memorie di prigionieri. Numerosi anche gli interventi sulla diversità la cui intolleranza ha portato solo pochi mesi fa alla strage dei senegalesi, anche questa ricordata dai ragazzi presenti stamani nel Salone di Palazzo Vecchio. I 16 componenti (più due segretari) del Consiglio , attivato grazie ad un progetto dell’assessorato all’educazione, sono stati eletti nei cinque istituti comprensivi che partecipano all’iniziativa: Pestalozzi-Vittorio Veneto, Oltrarno, Montagnola-Gramsci, Gandhi e Coverciano. Dopo la celebrazione del Giorno della memoria, l’assemblea degli alunni è entrata nel vivo dei lavori. L’ordine del giorno verteva sulla biciclette, le piste ciclabili e la richiesta da parte degli alunni, poi approvata all’unanimità, di ricevere in dono e bici abbandonate che si trovano nella depositeria. In questo modo , hanno spiegato i ragazzi, si promuove la mobilità su due ruote tra i giovani; si libera il Comune da una spesa di gestione; si premiano i ragazzi che in questi anni hanno lavorato con grande senso civico per rendere Firenze una città migliore. Relatore ufficiale il consigliere speciale per la bicicletta Giampiero Gallo che ha presentato la mappa della ciclabilità alla quale hanno lavorato direttamente i ragazzi partecipando all’attività di monitoraggio delle rastrelliere esistenti in città compilando schede di rilevamento. I dati delle schede sono stati poi rielaborati dalla Direzione mobilità del Comune. Durante la seduta gli alunni hanno fatto anche un aggiornamento sul progetto Trool (Tutti i Ragazzi Ora On Line) il più grande social network in rete per alunni di scuole primarie presente in Italia, nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti e invitato poi il consigliere speciale della bicicletta Giampiero Maria Gallo a presentare la ‘mappa digitale ciclabilità’. A giugno dello scorso anno, nell’ambito della collaborazione tra il Consiglio degli Alunni e il Comune, i ragazzi hanno partecipato ad una attività di monitoraggio delle rastrelliere esistenti in città compilando delle schede di rilevamento. I dati di tali schede sono stati poi rielaborati dalla direzione mobilità ed è nata una mappa digitale interattiva sulla ciclabilità di Firenze consultabile nel sito del Comune. Il consigliere Gallo con le slide ha mostrato agli alunni il risultato del lavoro dettagliando con le immagini la mappa digitale.

Fonte:lhttp://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-2_2_1-Il+Consiglio+degli+Alunni+celebra+il+Giorno+della+.html?cm_id_details=61074&;id_padre=4473

 

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.

Link vai su